E’ un progetto promosso da Fondazione Brownsea, Innext e Google for Education che, insieme, stanno collaborando per fornire gratuitamente agli studenti, al corpo docente e al personale dell’IKSDP-Nyandiwa Teachers Training College, la soluzione Google di comunicazione e collaborazione integrata specifica per scuole e università.
A partire da Giugno 2016 il College di Nyandiwa, che si trova sulle rive del lago Vittoria in Kenya, e che forma insegnanti di scuola primaria, ha iniziato a sperimentare una nuova modalità di interazione basata sul cloud di Google, per ottimizzare e gestire autonomamente il proprio flusso di informazioni, dopo una fase iniziale di training.
Together Harambee sposa i valori educativi dei Partner promotori, che hanno una dimensione collettiva e che mirano al coinvolgimento diretto delle persone interessate: studenti, alumni, insegnanti e personale del College. Creare l’ambiente ideale in cui possano comunicare tra loro in autonomia e con facilità è uno degli obiettivi cardine del Progetto, che promuove una moderna modalità di studio, confronto e relazione.
La sua importanza risiede proprio nell’attivazione di una rete di interconnessioni relazionali, online e offl
ne, che consente uno scambio continuo, reciproco e coinvolgente tra gli stakeholder del College e, di riflesso, con la comunità di Nyandiwa. L’idea alla base dell’iniziativa è quella di educare e di trasferire delle competenze ai beneficiari, incentivandone lo sviluppo educativo e professionale in senso globale.
L’introduzione di Google for Education rappresenta un passaggio importante dello sviluppo della zona rurale di Nyandiwa che, grazie al lavoro iniziato nel 1983 dalla Fondazione Brownsea e da IKSDP, è entrata in contatto con il resto del Paese diventando un punto di riferimento nazionale per l’avanguardia del suo College e per i riconoscimenti accademici che i suoi studenti, ragazzi e ragazze, continuano ad ottenere.
Ora Together Harambee vuole superare i limiti geografici e rendere l’IKSDP-Nyandiwa Teachers Training College il nodo di una rete globale, in cui conoscenza e valori sono condivisi e condivisibili sempre e tramite qualsiasi dispositivo (fisso e mobile).
A luglio 2017 al Centro IKSDP è stata attivata una connessione internet veloce e una rete WiFi che copre tutta l’area del Centro stesso.
I prossimi obiettivi sono l’utilizzo della Rete per lo sviluppo di programmi di e-learning per il College e altri servizi online per la comunità.