IKSDP – Nyandiwa Sport Centre si riferisce all’area sportiva del Progetto Harambee, nata per offrire ai giovani della zona attività ludico-ricreative ma allo stesso tempo educative. L’intento è infatti quello di promuovere lo sport come strumento di trasmissione di valori etici e occasione di sviluppo di talenti, nonché come momento di intrattenimento e incontro per la comunità locale e le zone limitrofe. Altro importante scopo è il sempre maggiore coinvolgimento della popolazione femminile nelle attività sportive, al fine di andare verso un superamento delle barriere culturali e stimolare la parità di genere. Dal 2014 è stata avviata la collaborazione con Panathlon International attraverso la costituzione del Panathlon Junior Club Nyandiwa – La Malpensa. Il club è stato ufficialmente riconosciuto dal governo keniano nell’agosto 2015, con il rilascio di un certificato da parte degli uffici amministrativi della Contea che ha permesso il riconoscimento del Club come CBO: Community Based Organization. Gli obiettivi del Club sono: 1) Promuovere lo svolgimento di attività sportive; 2) Combattere la povertà mediante la ricerca e la promozione di talenti tra i giovani; 3) Sensibilizzare la comunità sul tema dell’igiene e della sanità; 4) Utilizzare a meglio le risorse naturali ed umane presenti sul territorio.
L’attività del Club si sostanzia nell’organizzazione di eventi sportivi e culturali attraverso i quali possano essere promossi i valori etici e culturali legati allo sport. L’apertura dell’Ongombeh Stadium ha facilitato l’organizzazione di eventi di questo tipo e il coinvolgimento dell’intera comunità. Il grande obiettivo del Club è quello di riuscire ad imporsi come alternativa vincente per i ragazzi della comunità e come supporto concreto per tutti quei giovani che scelgono lo sport e le attività culturali per esprimere le loro capacità.