A Nyandiwa, villaggio di ca. 30.000 abitanti in continua espansione, situato sulle rive del Lago Vittoria, in Kenya, non è disponibile acqua potabile pubblica. C’è solo quella imbottigliata venduta nei negozi. Pertanto, gran parte della popolazione che non può permettersi l’acquisto, utilizza l’acqua del lago non trattata con le immaginabili conseguenze per l’igiene e la salute.
IKSDP (International Kenyan Scouts Development Project) presente in zona da molti anni, dopo aver costruito e gestito per 25 anni un acquedotto di 20km non più utilizzabile per inadeguatezza della sorgente nella Gwassi Forest, adesso ha in progetto la costruzione di alcuni punti di distribuzione di acqua potabile utilizzando l’acqua del lago opportunamente filtrata.
Per il prelievo ed il filtraggio si intende utilizzare l’energia solare tramite un impianto fotovoltaico.
Sarebbe possibile attivare un primo punto di distribuzione a costi modesti, utilizzando una pompa elettrica che già il Centro IKSDP di Nyandiwa dispone ma che attualmente è collegata alla rete elettrica pubblica inaffidabile e costosa.
I tecnici di IKSDP hanno elaborato un progetto complessivo per rendere il Centro autonomo per il fabbisogno energetico, costruendo un impianto fotovoltaico. Un segmento di questo progetto è previsto per rendere disponibile acqua potabile per la comunità del villaggio.
La stima dei costi è di circa 20.000 euro per apparati e installazione. Tutti gli apparati sono acquistabili in Kenya. I tempi di realizzazione dell’opera, a partire dalla disponibilità finanziaria, sono di circa 3 mesi.
IKSDP è alla ricerca delle risorse finanziarie per questa importante opera sociale.