Lo staff IKSDP ringrazia e augura a tutti gli amici e ai sostenitori del Progetto Harambee Gwassi un Felice Anno Nuovo. Il 2017 che si conclude oggi è stato ricco di iniziative e risultati positivi di cui hanno beneficiato la comunità di Nyandiwa e quelle del circondario. In particolare ricordiamo lo sviluppo del progetto digitale...Leggi
Si è concluso a Nyandiwa, presso l’Ongombeh Stadium del Centro Sportivo IKSDP, il tradizionale e molto partecipato torneo sportivo di Natale. Calcio per i ragazzi e netball per le ragazze hanno mobilitato per quasi una settimana le comunità della zona. L’evento è stato organizzato dalla comunità di Nyandiwa in collaborazione con il locale Panathlon Club...Leggi
Auguriamo Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti gli amici e ai collaboratori di IKSDP. Inoltre invitiamo a visitare il nuovo sito web rifatto dall’amico Saverio Recchia che ringraziamo tanto e ci congratuliamo per l’ottimo lavoro fatto. We wish all IKSPD’s friends and staff a very Merry Christmas and a Happy New Year. Furthermore...Leggi
“Un’esperienza che porterò sempre nel cuore. Tre settimane a Nyandiwa sono state sufficienti per conoscere e apprezzare il progetto Harambee, tanto da decidere di seguirne ogni sviluppo, passo dopo passo, sino ad oggi. Nyandiwa è un “viaggio” meraviglioso, che insegna il giusto spirito del volontariato e arricchisce al di sopra di ogni aspettativa: è comune...Leggi
“Un luogo in cui si intersecano in perfetta armonia sensazioni, odori, sapori, paesaggi, ritratti, suoni e colori. Vivere tre mesi a Nyandiwa ha significato per me la possibilità di immergermi totalmente in una realtà lontana dalla mia, scoprendo in fondo di condividere con il team di IKSDP e la comunità locale, i veri valori della...Leggi
“Avendo avuto l’occasione di andare a Nyandiwa per tre volte ho avuto anche la fortuna di vederne i cambiamenti. Un villaggio e delle persone che crescono rapidamente aprendosi al mondo, ma che allo stesso tempo riescono ad accoglierti, invitandoti a conoscere la loro cultura e la loro storia. L’ospitalità di Nyandiwa permette di dare il...Leggi
“Sono stata a Nyandiwa per la prima volta come volontaria nel 2007 e sono tornata nel 2015 con mio marito. Ho trovato unvillaggio in crescita, da piccolo paese come tanti nell’Africa remota, a polo attrattivo per tutta la regione. Tanti i progetti realizzati, e altrettanti quelli in cantiere…. Una realtà dinamica, aperta al cambiamento ma...Leggi
“Pensando aun anno e mezzo fa quello che mi viene in mente è che non capisco e non capiamo “questa” Africa. Ho imparato che avere buone intenzioni non significa necessariamente “fare bene” e che sono necessarie persone come Antonio capaci di comprendere la cultura e le persone locali. Altrimenti, qualsiasi progetto sarebbe un fallimento”. (Andreas,...Leggi
“Nyandiwa, un piccolo pezzetto di mondo sulle rive del Lago Vittoria. Un modo diverso di conoscere l’Africa: le indicazioni non le trovi sulla lonely planet (neanche a cercarle bene!), ma camminando lungo le strade sterrate, ascoltando i racconti dei suoi abitanti, acquistando la spesa al duka, osservando gli oggetti prodotti dagli artisti locali, incontrando i...Leggi
Nella video intervista Margaret, project manager IKSDP, descrive il rapporto tra uomo e donna all’interno della famiglia tradizionale Luo. In particolare il gravoso impegno quotidiano delle donne. Ma tante cose stanno cambiando….Leggi
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa e proseguire la navigazione, oppure approfondisci cliccando Maggiori informazioni e leggi come rifiutare tutti o ad alcuni cookieOkLeggi di più